Visualizzazione post con etichetta Fish.Campania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fish.Campania. Mostra tutti i post

mercoledì 25 aprile 2018

Il Comune di Portici a sostegno delle famiglie di persone con disabilità




 

 Al Convegno "Vita Indipendente e Dopo di Noi" promosso dall' associazione Politiche Sociali e Progetti con tutte le sue associazioni, cooperative e cittadini aderenti, il Sindaco del Comune di Portici e la sua squadra lancia segnali forti: 
- “stagione dell’ascolto” avviato lo scorso anno con la chiara definizione dei programmi elettorali è perno di eccellenza di questa amministrazione soprattutto verso le fasce più deboli della cittadinanza; 
- attuazione dei programmi con il via al progetto di vita indipendente sarà inserito per la prima volta negli impegni delle politiche sociali; 
puntare al progetto Dopo Di Noi con l’avvio della manifestazione di interesse e uno sportello integrato amministrazione ed Enti del terzo settore a supporto delle famiglie; 
istituzione della Consulta dei cittadini con disabilità in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore e le famiglie di persone con disabilità; 
 - un grande impegno al necessario cambiamento culturale sulle politiche di welfare e inclusive che deve vedere coinvolta una cittadinanza intera.
Nel corso del mese di maggio nuovo appuntamento promosso dall'associazione Politiche Sociali e Progetti  è previsto con Comune, Ambito 11, Enti del Terzo Settore, CSV con il Direttore la Dott.ssa Giovanna De Rosa, Fish-Campania-Onlus  Daniele Romano e tutte le famiglie per avviare la fase dell' approfondimento e della progettualità.

   
 Comune di Portici
 Progetti personalizzati per il "Dopo di Noi" rivolti a persone con disabilità senza il necessario supporto familiare.

sabato 21 aprile 2018

Ringraziamenti a tutti i partecipanti al Convegno Vita Indipendente e Dopo di Noi
















Sono stati giorni di intensa attività e coinvolgimento, che hanno visto un proficuo confronto e un interessante scambio di idee dal valore nettamente professionale.
Vorremmo ringraziare tutti coloro che, con sentita partecipazione,soprattutto le famiglie di persone con disabilità, hanno contribuito a realizzare il successo del convegno dedicato alla Vita Indipendente e Dopo di Noi.

Nella speranza di mantenere con ognuno di Voi un rapporto collaborativo e produttivo, ci auguriamo di rivedervi nel prossimo incontro, per portare avanti uno scambio che sia quanto piùconcreto e positivo previsto nel mese di Maggio a.c.

Ringraziamo:
- Dott. V. Cuomo Sindaco di Portici;
- Dott. D. Romano Presidente F.I.S.H. Campania;
- Dott.  N. Caprio Presidente CSV Napoli;
- Dott.ssa G. De Rosa Direttore CSV Napoli;
- Dott. R. Capuano Direzione Regionale Politiche Sociali;
- Dott.ssa F. Caragliano Direttore Regionale Politiche Sociali;
- Dott.ssa A. Palladino Resp.Piano di Zona Ambito n.11 Comune di Portici;
- Dott.ssa O. Pasqua Pres. Commissione Politiche Sociali Comune di Portici;
- Dott.ssa L. Fortini Assessore Politiche Sociali Regione Campania.

Enti del Terzo Settore:
Ais Seguimi, presidente Flora Vitale;
Ambiente Solidale, presidente Antonio Capece;
Andare Oltre, presidente Lina Esposito;
Ars Diapason Formazione, presidente Anna Improta;
Associazione Harmony, presidente Alessandra Frasca;
Bambù, presidente GiovanPaolo Gaudino;
Brachini, delegata Rosaria Saraco;
L’Isola, presidente Giovanna Strazza;
N.A.D.I.A. Adozioni, presidente Consuelo Esposito;
Pestalozzi, presidente Angela Tramontano;
S.M. del Buon Consiglio, Lia Ponticelli delegata parrocchia di Portici e resp. Caritas decanale;
Seme di Pace, presidente Luisa Annibale;
Vivi l'Epilessia in Campania, presidente Lidia Pellegrino;
Sollievo, presidente Anna De Vizio;
TAM, presidente Fabio Matascioli;
Unione Ciechi Italiani, presidente Mario Mirabile;
VesuviaMente, presidente Anna Ambrosino;

Scuole:

Altri enti e Parrocchie:
  • Comitato per l'Esigibilità della Vita Indipendente;
  • Edans;
  • Ass. Tutti a scuola ;
  • Coop sociale il Faro;
  • OAR Onlus;
  • Ass. Eroica Fenice;
  • Fondazione Istituto Antoniano;
  • Ass. Diamoci la mano;
  • Centro Don Orione;
  • Casa di Rosanna;
  • Parrocchia M.SS. del B.C.;
  • Sagax Navis;
- Centro Territoriale di Inclusione Scolastica;
- Coop. Soc. Emma Vacca.

Un altro importante grazie va allo staff organizzativo e alla segretaria Dott.ssa Lina Esposito alla Dott.ssa Giovanna De Rosa Direttore CSV Napoli per la sua partecipazione e collaborazione.


lunedì 13 novembre 2017

La Fish presenta “Il Cammino di Hamdan”, il sorriso risposta alla disabilità





COMUNICATO STAMPA
Il Cammino di Hamdan
Napoli, 14 novembre 2017 - ore 15
Salone “Federico” della Cgil Campania Via Torino-Napoli

La Federhand/Fish Campania è lieta di ospitare Hamdan Jewe’i Abu Ryan, con cui collabora in Palestina per la promozione dei diritti delle persone con disabilità.
L’evento è organizzato in collaborazione con la Comunità Palestinese di Napoli, l’Ufficio Cgil Disabilità Campania, e si terrà martedì14 novembre a Napoli, presso il Salone “Federico” della Cgil Campania in Via Torino a Napoli, a partire dalle ore 15.
Hamdan  racconterà la sua storia. Una storia fatta di reclusione e sofferenza per una disabilità dalla nascita che viene vista e percepita come stigma in un mondo dove, a complicare tutto, c’è da sempre un continuo stato di guerra. A una vita oggettivamente difficile, condotta in un posto oggettivamente difficile Hamdan sorride, disarmato e disarmante, mostrando la sua vera forza di giovane uomo che lotta per la pace.

Caserta, 13 novembre 2017
Per ulteriori informazioni:
federhand.fishcampania@gmail.com/3894374835



Saluti
Il Presidente
Daniele Romano


Federhand - Fish Campania
via Santagata n.32 - 81100 Caserta
cell.3276908936


domenica 12 novembre 2017

Politiche Sociali e Progetti da il via al tavolo permanente.



Si da il via al tavolo permanente con tutte le forze dei territori partecipanti alla rete Politiche Sociali e Progetti: momento di informazione, confronto proiettato per le nuove disposizioni e programmazioni regionali e nazionali rivolte alla disabilità sul progetto di vita indipendente e dopo di noi.
Il “Durante di noi” rappresenta un momento delicato per sviluppare il futuro della disabilità, delle famiglie.

Grazie al contributo della FISH Campania Onlus e al sostegno della CSV   Napoli.

Siamo orgogliosi della partecipazione dell'Associaione AIPD e dell'Associazione Diamoci la Mano.

mercoledì 1 novembre 2017

Vieni a manifestare con noi. Liberidifare.



Saremo presenti a questa iniziativa, per dire che in Campania qualcosa si sta muovendo, anche se lentamente. Solo uniti è possibile far cambiare il sistema!